Gli altri servizi di Sportkinetic

MASSOTERAPIA
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti.

OSTEOPATIA (Metodo Solere)
L’osteopatia è una terapia alternativa che consiste nella manipolazione di alcune parti
del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa. L’OMS nelle sue linee guida
inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari.

STRETCHING STRUTTURALE
Stretching molecolare (in italiano “stiramento”) sono le vibrazioni fra due o più atomi lungo … di una maggiore quantità di energia per farlo vibrare. Questo da informazioni sul tipo di legami in una molecola ed è utile per l’analisi strutturale

BENDAGGI FUNZIONALI
Il bendaggio funzionale è un presidio di contenzione dinamica che, utilizzando bende adesive estensibili ed inestensibili opportunamente combinate e disposte, si propone di ottenere la protezione ed il sostegno di strutture muscolo – tendinee e/o capsulo- legamentosi.

ONDE D’URTO
La terapia con onde d’urto è un trattamento proposto prevalentemente in terapia
fisica, medicina dello sport e ortopedia per disturbi muscolo-scheletrici. Tra i principali
disturbi trattati il gomito del tennista e le tendiniti croniche del ginocchio

MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia (o elettromagnetoterapia) è un genere di terapia alternativa che
utilizza campi magnetici di vario genere, sottoponendo determinate parti del corpo a
bassi campi magnetici con effetti benefici sulla salute

TENS
Il TENS, ovvero stimolatore elettrico transcutaneo dei nervi, è uno strumento che produce scariche elettriche usate per stimolare i nervi attraverso la cute.

ELETTROSTIMOLAZIONI
L’elettrostimolazione consiste nell’applicazione locale di impulsi elettrici alternati al
fine di ottenere rispettivamente un effetto terapeutico.

LASER HILT TERAPIA
Terapia laser innovativa, ha carattere antinfiammatorio ed una spiccata azione antidolorifica, esercitando un’intensa biostimolazione dei tessuti.

FIBROLISI DIACUTANEA
La fibrolisi è un approccio terapeutico che si avvale di strumenti (fibrolisori), il cui uso è mirato alla restituzione della corretta mobilità dei tessuti molli e della fascia, consentendo il trattamento di patologie croniche.

PREPARAZIONE FISICA POST TRAUMATICA CON PERSONAL TRAINER
Per il recupero funzionale Post traumatico o post riabilitazione ad articolazioni, muscoli, schiena e apparato scheletrico. Lavoro organizzato da Personal Trainer in base ai consigli del fisioterapista, dell’ortopedico o del fisiatra che ha avuto in cura il paziente durante la fase post operatoria.

PREPARAZIONE FISICA POST TRAUMATICA CON PERSONAL TRAINER
Per il recupero funzionale Post traumatico o post riabilitazione ad articolazioni, muscoli, schiena e apparato scheletrico. Lavoro organizzato da Personal Trainer in base ai consigli del fisioterapista, dell’ortopedico o del fisiatra che ha avuto in cura il paziente durante la fase post operatoria.

KINESITERAPIA
La kinesiterapia è indicata a seguito di un prolungato allettamento o immobilizzazione a causa di interventi chirurgici, traumi, patologie neurologiche, o in tutti i casi in cui il soggetto ha difficoltà a svolgere i normali movimenti e funzioni della vita quotidiana, per via di un problema articolare (ossa, tendini, etc.).

TECNICHE DI POMPAGE
La Tecnica del Pompages Miofasciale è una forma di terapia manuale, ampiamente utilizzata nel trattamento dei disordini che riguardano l’apparato muscolo scheletrico, principalmente rivolta alla struttura che riveste gli organi corporei, ovvero il tessuto connettivo lasso.

RIEDUCAZIONE PROPRIOCETTIVA
La rieducazione propriocettiva è una riprogrammazione neuromotoria ottenuta
attraverso specifiche stimolazioni dell’intero sistema neuro-motorio

KINESIO-TAPING
Il Kinesio-tape è fatto da fibre di cotone e nylon strettamente intrecciate, la qualità di questi singoli materiali è fondamentale per essere confortevole nell’essere indossato e per essere resistente nella deformazione. La colla sul tape è acrilica e waterproof in modo che il tape resista a movimenti vigorosi, sudore e immersione totale in acqua senza irritare la pelle.

SPLINT E TUTORI SU MISURA TECARTERAPIA
I tutori, chiamati anche ortesi o splint, sono uno strumento riabilitativo molto utile nel trattamento di numerose patologie, sia in ambito conservativo che post-chirurgico. Il
tutore viene confezionato su misura, modellato e personalizzato direttamente sull’arto
del paziente, così da rispettarne l’anatomia ed evitare punti di pressione fastidiosi e
dannosi

IPERTERMIA
L’ipertermia è una terapia fisica di ultima generazione che prevede l’applicazione di calore, in una determinata area del corpo.

ULTRASUONO
L’ultrasuono terapia è un tipo di trattamento per la cura efficace, tra le altre cose, di patologie tendinee, legamentose e muscolari. Si tratta di vibrazioni acustiche ad alta frequenza, ma non possiamo ad orecchio sentirle perché non fanno parte dei suoni che noi possiamo in natura percepire.

IONOFORESI
La ionoforesi è una delle diverse tecniche che rientrano nel campo delle elettroterapie e si svolge a corrente continua, attraverso la somministrazione di un farmaco per via transcutanea.

DIADINAMICA
La terapia con correnti diadinamiche viene eseguita attraverso due elettrodi: uno attivo, posizionato in corrispondenza del maggior dolore e l’altro messo nelle vicinanze. Tra i principali effetti terapeutici quello analgesico e decontratturante.

CRIOTERAPIA
La crioterapia è un particolare tipo di terapia che fa uso del ghiaccio; il trasferimento tra quest’ultimo e il corpo avviene per mezzo di un meccanismo di conduzione e porta a un abbassamento generale della temperatura corporea.

CRIOTERAPIA
La crioterapia è un particolare tipo di terapia che fa uso del ghiaccio; il trasferimento tra quest’ultimo e il corpo avviene per mezzo di un meccanismo di conduzione e porta a un abbassamento generale della temperatura corporea.

LASER C02
Il laser CO2 frazionato è un fiore all’occhiello nei trattamenti medico-estetici contro i più odiati inestetismi della cute di viso e corpo.

TEST ISOCINETICO
Il test isocinetico è la soluzione ideale per determinare la massima capacità dinamica riferita all’arco di movimento e per valutare la forza muscolare dell’articolazione, evidenziandone eventuali deficit.